Big Bamboo Gioco responsabile

Gioca in modo responsabile per godere della migliore esperienza.
Ottieni Bonus
Big Bamboo Verantwortungsvolles Glücksspiel

Uno dei principali problemi ai quali i giocatori e gli scommettitori abituali possono andare incontro sono i fenomeni di gioco compulsivo e incontrollato, conosciuti comunemente col termine di “ludopatia”. Per contrastare questo grave fenomeno sociale, esistono diversi meccanismi di gioco responsabile.

Che Cos’è Il Gioco Responsabile

Per gioco responsabile si intende un approccio complessivo al gioco d’azzardo finalizzato ad evitare, o a interrompere nel più breve tempo possibile, comportamenti di ludopatia e a fare in modo che l’esperienza di gioco rimanga sempre un divertimento, senza ripercussioni sociali e finanziarie per i giocatori e i loro familiari.

Vediamo quali sono i meccanismi di gestione del gioco seguendo un criterio di responsabilità nei comportamenti.

I Principi Di Gioco Responsabile

Gli Strumenti Per Il Gioco Responsabile

  1. Limiti di deposito o puntata: i giocatori possono fissare dei limiti massimi a quanto denaro vogliono versare sul conto gioco o a quanto vogliono giocare.
  2. Limiti di tempo: Si possono impostare anche dei limiti temporali di permanenza nel casinò.
  3. Autoesclusione: meccanismo messo in atto direttamente dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, oltre che dai singoli casinò, attraverso il quale il giocatore può decidere di autosospendersi a tempo determinato o indeterminato.
  4. Associazioni specifiche: centri specializzati nella gestione e cura della ludopatia.

Come Riconoscere Il Problema

La ludopatia è un problema molto grave, in grado di avere serie ripercussioni sull’equilibrio psicologico e finanziario del giocatore e dei suoi familiari. Occorre quindi riconoscerlo in fretta e intervenire per tempo.

Ci sono dei segnali tipici che permettono di riconoscere il problema: mentire ai familiari, iniziare ad utilizzare il denaro originariamente destinato ad altri utilizzi, difficoltà nello smettere di giocare anche in presenza di perdite importanti, ansia, irritabilità e depressione.

In questi casi occorre intervenire nel più breve tempo possibile per interrompere il comportamento ludopatico.

Ricorso All’Aiuto Professionale

Oltre che all’utilizzo degli strumenti visti in precedenza e messi a disposizione dall’ente di controllo sul gioco d’azzardo, oltre che dagli stessi casinò, è fortemente consigliato rivolgersi ad un intervento terapeutico, sia presso un professionista qualificato che presso centri specializzati di ascolto. Tra questi segnaliamo:

Aggiornamento: 10.05.2025

Informazioni sull'autore

Maximilian Schmeisser

Maximilian Schmeisser

Uno scrittore esperto
6 anni
È difficile far smettere di giocare il nostro Maxi una volta che ha trovato uno slot interessante. Ama passare ore al computer giocando alle slot machine più recenti e ama scrivere strategie che facciano semplicemente scuotere la testa agli altri.
top